PAPPA
La mensa scolastica fa parte del compito educativo della scuola perché i bambini crescano in modo sano seguendo una corretta alimentazione.
La nostra refezione scolastica sostiene la formazione di un corretto approccio al cibo: nel rispetto delle indicazioni nutrizionali indicate nelle “Linee Guida della Regione Lombardia per la Ristorazione Scolastica” e le “Linee guida per l’elaborazione del menù scolastico” dell’ATS Insubria, sono proposti alimenti sani e una composizione equilibrata dei sapori vicini alle esigenze dei bambini nella delicata fase della crescita e nel rispetto della loro salute.
I pasti sono preparati da personale interno qualificato della Fondazione e ogni scuola è dotata di una cucina professionale e completa.
Con la mensa scolastica il bambino vive anche un importante momento di socializzazione con i compagni: impara le buone regole dello stare insieme proprio a tavola.
Il personale è adeguatamente preparato sui principi dell’alimentazione, sull’importanza dei sensi nella scelta alimentare, sulle metodologie di comunicazione idonee a condurre i bambini a un consumo variato di alimenti, sull’importanza della corretta preparazione (nel rispetto della normativa sull’igiene e la sicurezza alimentare) e porzionatura dei pasti.
E’ prevista la possibilità di richiedere diete speciali e in particolare la Dieta “in bianco” per bambini con lievi indisposizioni e diete “speciali” (con certificato medico) esclusivamente per bambini che hanno bisogno di un’alimentazione terapeutica per prevenire o curare particolari malattie come intolleranze, diabete, celiachia.